ICON Gin Verde Medusa con astuccio
ICON Medusa Green è un gin che incarna l’essenza del Mediterraneo, un distillato che evoca paesaggi assolati, brezze marine e profumi di erbe aromatiche. Il suo profilo aromatico è un’esplosione di freschezza e vitalità, un omaggio alla natura rigogliosa e ai suoi frutti.
Tipologia | Blended Gin |
---|---|
Gradazione alcolica | 41% vol. |
Capacità | 500 ml |
Colore | Verde brillante |
Provenienza | Italia |
Profilo | Mediterraneo, agrumato, erbaceo |


Disponibile
Paga con Apple Pay, Google Pay, Mastercard e Visa
Spedizioni gratuite per ordini superiori ai 70 euro
Sostituzione per danni a 30 giorni dalla spedizione
Assistenza garantita per qualsiasi dubbio o curiosità
Profilo
ICON Verde Medusa è un’esplosione di freschezza e vitalità. Il suo colore verde brillante, ispirato alla natura rigogliosa, ne sottolinea il carattere giovane e dinamico. Un mix di botaniche mediterranee, come lime, salvia e rosmarino, regala un profilo aromatico agrumato e erbaceo, perfetto per cocktail estivi e rinfrescanti. Un gin che cattura l’essenza della natura, un’ode alla semplicità e alla purezza.
- Aromi: All’olfatto si percepiscono intense note agrumate di lime, bilanciate dalla freschezza del ginepro e dalla dolcezza del mirtillo. Un tocco floreale è dato dall’iris, mentre le erbe aromatiche come salvia, rosmarino e timo conferiscono un carattere mediterraneo.
- Sapore: L’attacco è fresco e vivace, con una piacevole nota agrumata di lime. Il cuore è caratterizzato da un’intensa nota di ginepro, equilibrata da un bouquet floreale e erbaceo. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto leggermente balsamico e mentolato, conferito dalla salvia e dal rosmarino.
- Colore: Il colore verde brillante, oltre ad essere visivamente accattivante, è il risultato dell’infusione di clorofilla, che conferisce al gin un’eleganza naturale.
Ingredienti
- Base alcolica: Distillato di cereali a base di grano e orzo. La scelta di questi cereali conferisce al gin una base solida e rotonda, perfetta per accogliere la complessità delle botaniche.
- Botaniche principali: Ginepro, Lime, Mirtillo, Ireos, Salvia, Rosmarino, Timo serpillo, Clorofilla
Abbinamenti consigliati
- Cocktail: Perfetto per creare cocktail estivi e rinfrescanti, come il Gin Tonic o il Martini. Si presta bene anche a cocktail più elaborati, grazie alla sua versatilità e alla sua freschezza.
- Cibo: Si abbina ottimamente con piatti di pesce crudo, insalate miste, carni bianche e formaggi freschi.
L'ARTISTA
Luca Serturini
Luca Serturini è un artista italiano con una solida formazione in Decorazione, Architettura e Design Urbano dalla LABA University di Brescia.
La sua forte riconoscibilità nell'arte urbana deriva dalla prolifica collaborazione con il celebre collettivo Orticanoodles ma anche con artisti di spicco come Flavio Favelli, Lisa Gelli, Marco Romano, Davide Tolas e Jonathan Calugi.
Insieme, hanno lasciato un segno indelebile nel tessuto urbano grazie a murales di grande impatto in Italia e all'estero, trasformando il volto di Milano e di diverse altre città, culminando nella partecipazione al progetto che ha valso alla compagnia "Allianz", grazie a un'opera con Orticanoodles, il Guinness World Record per il murale interno più grande del mondo.
L'arte di Serturini si distingue per l'integrazione di diverse tecniche, spesso partendo dallo stencil e arricchendosi con collage o pittura figurativa, creando opere di forte impatto visivo e concettuale.
La sua arte urbana è uno strumento di riqualificazione e valorizzazione degli spazi capace di infondere nuova vita e significato al contesto in cui si inserisce.
La sua versatilità lo porta a spaziare dall'energia dell'arte urbana alla meticolosità del restauro monumentale, mantenendo fede al suo desiderio di creare opere accessibili e significative.